
Finalmente! Aperti bagni
Aperto il bagno situato presso l’ingresso di via Aurelia Antica n. 183 Dopo anni e anni di richieste questa struttura è ora fruibile.
Oggi abbiamo, per così dire “sperimentato” questo nuovo bagno che è accessibile previo pagamento di 1,50 con bancomat/carta di credito.
Basta appoggiare la carta al POS ed automaticamente la porta si apre. Il bagno si presenta nuovissimo e pulitissimo … certo speriamo che si mantenga così nel tempo.
Una volta entrati la porta si chiude sempre automaticamente, stessa cosa quando si riesce. Sulle porte sono stati affissi dei cartelli che spiegano di attendere l’apertura automatica, presenti anche delle telecamere di sicurezza.
Tutto bene quindi? Nì è lo diciamo per due motivi:
Il primo è quello evidenziato da molti frequentatori che in questi giorni, dopo aver appreso la modalità di fruizione, ovvero il pagamento con carta di credito, ci hanno scritto molte e-mail e messaggi.
Questo perché effettivamente chi viene a villa Pamphilj lo fa per fare una passeggiata, correre o portare fuori il cane. Spesso sono persone anziane che non portano con sé denaro o carte di credito. Insomma per alcuni non è la soluzione migliore e non possiamo che segnalarlo.
Il secondo motivo, almeno riguardo questi bagni, è che sono situati in un punto davvero scomodo da raggiungere per i disabili, gli anziani e i genitori con passeggino al seguito. Per accedervi infatti occorre fare un sentierino accidentato che partendo da via Vittoria Nenni è in discesa, mentre è in salita se invece si viene da viale 8 Marzo Festa delle Donne. In ogni caso è davvero scomodo e dissestato. Solo a ridosso dei bagni c’è un vialetto effettivamente sistemato.
Insomma dopo anni di lotte per avere i bagni anche nella parte est di Villa Pamphilj ( nella parte ovest uno è aperto già da un po’) non possiamo che esserne felici.
Ma a margine di questo possiamo dire che forse era meglio organizzare i bagni con del personale ( e dare così lavoro anche a chi non lo ha) piuttosto che scegliere l’alternativa “automatizzata”?
Nota a margine: i bagni che si trovano dentro i propilei dell’Arco dei Quattro Venti sono invece ancora chiusi.