Giornata Mondiale della Vita Selvatica

Oggi si celebra il World Wildlife Day, ovvero giornata per la conservazione della flora e della fauna selvatica.
 
Perché riguarda anche Villa Pamphilj? Perché è un luogo, al centro di una città metropolitana come Roma, dove vivono alcune specie selvatiche come la volpe, alcuni rapaci, talpe, ricci, ma anche il rospo comune, specie protetta dalla Convenzione di Berna ed anche la ghiandaia, cormorani, aironi, garzette , insomma un vero tesoro da proteggere e salvaguardare. Ma qui ci sono anche tanti alberi e piante uniche nel loro genere: dagli alberi monumentali ai fiori spontanei, anche’essi minacciati sopratutto dai cambiamenti climatici e dal proliferarsi di alcuni insetti come la Toumeyella parvicomis o la Piralide del bosso.
 
Questa giornata, istituita dall’Assemblea delle Nazioni Unite, è dedicata appunto alla natura “selvatica”, troppo spesso minacciata sia dalle attività umane che dalle specie “aliene” che ne minano l’habitat.
Nella foto una delle volpi di Villa Pamphilj la cui presenza, purtroppo, è sempre meno diffusa.
@Foto Archivio Associazione per Villa Pamphilj