MOSTRA CARTOLINE D'EPOCA

Saluti da Villa Pamphilj

Villa Doria Pamphilj in 80 cartoline postali dei primi del ‘900: è la mostra “Saluti da Villa Pamphiljorganizzata dall’Associazione per Villa Pamphilj con la collaborazione della Biblioteca Villino Corsini.

La mostra è stata allestita dal 21 al 29 aprile 2018 presso la Biblioteca Villino Corsini ed ha rappresentato un’occasione per volgere uno sguardo al passato per vederecome erano” luoghi a noi frequentatori molto cari: dalla palazzina dell’Algardi all’Arco dei 4 Venti, dalla Fontana del Giglio all’omonimo laghetto, dalla Fontana della Lumaca a quella di Cupido.

Luoghi indiscutibilmente molto cambiati, per questo a margine delle cartoline, una sezione è stata dedicata ad una serie di immagini scattate oggi con la stessa inquadratura, in un viaggio dal passato al presente, così da mostrare come sia cambiata, nel bene e nel male, la villa dei giorni “nostri”.

La mostra ha avuto un grande successo di pubblico: grazie un allestimento curato nei minimi particolari, i visitatori hanno potuto toccare con “mano” tutte le cartoline presenti, alcune in bianco e nero o dipinte a colori, altre “non viaggiate oppure compilate con calligrafie d’antan in diverse lingue.

Sulle cartoline, scritte per lo più da viaggiatori di tutta Europa, in lingua inglese, francese o tedesca, è stato possibile leggere dediche e saluti scritti con l’inchiostro di penne stilografiche o dei pennini, così come si faceva un tempo: “Nous sommes bien heureux ici”…”Siamo molto felici qui”…

La mostra ha offerto la possibilità di ammirare un’inedita, unica, sublime bellezza di villa Doria Pamphilj, una meraviglia che spingeva viaggiatori ed estimatori di tutto il mondo a visitare un luogo considerato all’epoca, “fuori città”.

Perché la contemplazione della natura e dell’arte diveniva una forza inarrestabile e così intensa da spingere ad evocarla e condividerla: la potenza di un’immagine, attraverso una semplice cartolina postale, aiutava così a consegnare questa magnifica esperienza ai propri cari ed agli amici.

Acquisite negli anni da Paolo Arca per l’Associazione per Villa Pamphilj, le cartoline fanno oggi parte del “Fondo Paolo Arca” che comprende anche una serie di volumi su Villa Pamphilj.
Il nostro più grande desiderio è quello di dare la possibilità a tutti di ammirare le cartoline d’epoca nuovamente … “da vicino”!

Ultime news
image

Qui controlliamo noi!!!

Sono i due "gufi dissuasori" che sono stati posizionati dai restauratori presso la Fontana del Cupido, nel cuore monumentale di Villa Pamphilj.I gufi dissuasori contribuiscono ad allontanare soprattutto quegli uccelli…
image

Carlo d’Inghilterra: chiusa tutta Villa Pamphilj

Mercoledì 9 aprile Villa Pamphilj sarà chiusa al pubblico: lo apprendiamo in questo momento dopo aver visto dei cartelli posizionati presso alcuni ingressi. Sarà chiuso ben 184 ettari di parco…
 


info@associazionepervillapamphilj.it

via Pasquale Revoltella,111 - 00152 Roma - C.F. 97744560588

L’Associazione per Villa Pamphilj, è costituita con atto notarile, repertorio n. 78961, raccolta n. 11068 ed ha come proprie finalità ogni iniziativa atta a salvaguardare e tutelare il complesso territoriale e naturale situato nella città di Roma e denominato Villa Doria Pamphilj in Roma.
Tutti i testi, foto e video sono di produzione dell' Associazione Villa Doria Pamphilj

Inspiro Theme di WPZOOM